Tratto da InstaForex: Mentre lo S & P 500 e il Nasdaq si sono dati da fare con nuovi massimi record, il dollaro e l'oro hanno tenuto la testa bassa nelle ultime sessioni. A pesare sull'oro, c'è stato un aumento della domanda nel mercato azionario favorito dall'ottimismo sulle relazioni commerciali USA-Cina e la crescita della curva dei rendimenti dei Tresaury, ma Powell potrebbe far sobbalzare entrambi. Infatti ieri l’oro è salito con il calo del dollaro, nonostante un rally nei mercati azionari, anche grazie alle scommesse di ulteriori misure stimolo per mitigare l’impatto del COVID sulle economie. Questa notte, nei mercati asiatici, la salita è prima proseguita con un balzo di oltre l’1%, conseguente alla discesa del dollaro, per poi invertire il trend e segnare un calo, conseguente alla ripresa del dollaro. I prezzi dell'oro sono scambiati quindi in modo altalenante e il dollaro, alla fine, é leggermente aumentato. In sostanza, l'appetito degli investitori per l'oro rifugio è leggermente diminuito, ma la prospettiva di medio e lungo termine per l'oro, tuttavia, rimane rialzista tra le crescenti preoccupazioni sulle prospettive economiche e i segnali che le misure di stimolo continueranno. Un sondaggio del Conference Board ha mostrato durante la notte che la fiducia dei consumatori statunitensi è scesa inaspettatamente ad agosto, raggiungendo il minimo degli ultimi sei anni. I partiti della coalizione tedesca ieri sera hanno concordato di estendere le misure economiche a un costo fino a 10 miliardi di euro, compreso il prolungamento di un programma di lavoro a breve termine per un anno in più per attutire gli effetti della crisi del coronavirus. Il governo francese presenterà il suo piano di stimolo da 100 miliardi di euro il 3 settembre, ha detto oggi alla radio France Inter il primo ministro Jean Castex e ha aggiunto che il nuovo pacchetto segna "continuità" con le misure di emergenza già in atto.
I lingotti d’oro trascorrono una nottata in saliscendi sui mercati asiatici
Aggiornamento: 29 set 2020
Comments