top of page
Immagine del redattoreAUREA OPERATORE ORO

Il pomeriggio di ieri dal punto di vista dei lingotti d’oro

Dopo tre giorni consecutivi di guadagni, i prezzi dell'oro hanno perso la bussola andando un po’ alla deriva, perché gli assets più rischiosi sono sembrati pronti per una sorta di rimbalzo dopo la recente debolezza, con una rinnovata verve del mercato azionario globale. I prezzi sono stati quindi caratterizzati da una notevole volatilità, ma con una tendenza sostanzialmente discesista contraddistinta da scambi laterali, in assenza di ulteriori stimoli da parte della Banca centrale europea e del governo degli Stati Uniti, seppur in presenza di un dollaro in calo, di rendimenti USA scambiati lateralmente e di un'inflazione al dettaglio più forte del previsto nel mercato USA. É però apparso chiaro che il bene rifugio era comunque destinato a chiudere la settimana in rialzo sulla debolezza del dollaro, le continue preoccupazioni per la pandemia di coronavirus e il blando ritmo della ripresa economica.

"L'oro ha goduto di una settimana decente dopo essere sembrato molto vulnerabile all'inizio", ha detto Craig Erlam, analista di mercato senior presso Oanda, in un aggiornamento di mercato. "Un breakout rialzista del dollaro che sembrava innescare una correzione è stato molto problematico per l'oro, ma il breakout si è arrestato rapidamente, aiutato dalla BCE che ha scelto di adottare un approccio più ponderato di quanto si fosse detto in precedenza".

In tutto questo, l’oro potrebbe comunque proseguire su una tendenza rialzista ma serve una rottura, come mostra la fine di un triangolo generatosi nel grafico dei prezzi a partire dallo scorso mese di agosto. Questo potrebbe completare un ritracciamento dell'onda e riavviare il trend rialzista.

2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page