Il prezzo dell'oro si muove in limitata discesa per il secondo giorno consecutivo, poiché un generale tono di rischio positivo sta indebolendo il metallo rifugio in vista del rapporto CPI USA.
Tuttavia, i soliti rischi geopolitici, le attese per maggiori tagli dei tassi della Fed e la debolezza del dollaro continuano a fornire supporto.
Ieri, il prezzo dell'oro ha sfiorato il suo massimo storico raggiungendo i $ 2.476,81 durante le ore di negoziazione asiatiche, trascorrendo la maggior parte della giornata intorno al suo livello di apertura giornaliero di circa $ 2.470.
Oggi, sia il Regno Unito che gli Stati Uniti pubblicheranno i nuovi dati sull'indice dei prezzi al consumo, influenzando le decisioni delle rispettive banche centrali e, quindi, le rispettive valute nel breve termine. Chiaramente, i dati statunitensi avranno un impatto maggiore sull’oro, anche perché la Federal Reserve deve ancora attuare il primo taglio dei tassi di interesse. Anche se la Fed ha recentemente assunto una posizione più accomodante, aprendo la strada a un taglio dei tassi a settembre dopo i tiepidi dati relativi alla crescita, che hanno alimentato speculazioni secondo cui la banca non avrebbe altra scelta che tagliare i tassi di interesse il prossimo mese.
Questa volta, i dati CPI appaiono particolarmente importanti, perché valori più deboli del previsto apriranno ulteriormente la strada a tassi più bassi.
I dati fanno seguito all'indice dei prezzi alla produzione di luglio negli Stati Uniti, pubblicati ieri, che già hanno rivelato un aumento dello 0,1% su base mensile, come previsto, e un aumento annuale del 2,2%, inferiore al 2,3% previsto e al precedente 2,7%. Mentre l'inflazione annuale di fondo all'ingrosso è scesa dal 3% di giugno al 2,4% di luglio.
Analisi tecnica
Il grafico giornaliero mostra che l’oro è saldamente rialzista, con l’oro che si mantiene ben al di sopra di tutte le sue medie mobili e la media mobile semplice a 20 periodi che fornisce supporto dinamico a circa 2.420,00.
Inoltre, l'indicatore Momentum continua a salire ben al di sopra della sua linea mediana e l'indicatore di forza relativa si consolida a circa 61, spostando il trend verso il rialzo.
Comentarios