top of page

LA GESTIONE DEL RISPARMIO

Conosciamo molto bene l'importanza dei sacrifici e comprendiamo quanto sia necessario preservarne il valore nel tempo. Ne sentiamo la responsabilità e ce ne assumiano l'onere gestendo al meglio le risorse che ci vengono affidate. Anni di esperienza ed il continuo studio dei mercati ce ne forniscono la certezza.

Tuttavia, è l'oro stesso a venirci in aiuto giacchè, per sua natura, ha un andamento a correlazione inversa rispetto ad altri asset, riducendo il rischio del portafoglio e garantendo sempre la tenuta del capitale nel medio-lungo termine, comportandosi come riserva di valore.

Pertanto, in un portafoglio equilibrato e bilanciato tra rischi e rendimento, l'oro non può e non deve mancare in versione "rifugio" come copertura contro la svalutazione monetaria e l'inflazione, ma anche, in considerazione delle performances degli ultimi anni, con finalità lucrative.

Infatti, l'oro è aumentato in maniera esponenziale a partire dal 2020, prima guidato dalla serie di misure messe in atto dai vari paesi per mitigare l'impatto della pandemia e poi sostenuto dalle instabilità geopolitiche e dalle incertezze finanziarie, economiche e commerciali che continuano a susseguirsi a livello planetario.  

Non è quindi possibile prescindere dall'oro in un'ottica di protezione dei propri risparmi.

Il possesso di oro fisico da investimento è l'unico modo, poichè scegliere alternative finanziarie potrebbe costarne il ritorno e la garanzia, per godere dei benefici prima descritti, affidandosi a professionisti del settore che da anni ed in maniera comprovata hanno gestito il portafoglio di milioni di euro in oro dei propri clienti.

​

Il nostro Banco Metalli fa questo ogni giorno a beneficio di coloro che credono nelle nostre capacità. 

Gestione del Risparmio.png

PIANO DI ACCUMULO

Il piano di accumulo nasce nell’ottica di bilanciare i rischi di investimento e di risparmio, evitando di detenere liquidità presso soggetti terzi, convertendola nella valuta oro e aumentandone la performance complessiva.

Peraltro, stante la facilità di trasporto e di stoccaggio dei lingotti e la velocità del disimpegno, è sempre possibile  ottenere immediata liquidità in caso di bisogno.

Il piano di accumulo consente di acquistare oro da investimento in forma di lingotti di oro puro 999,9% LBMA GOOD DELIVERY attraverso un meccanismo step by step, senza mai rinunciare a tutti i vantaggi e a tutte le garanzie legate al possesso della fisicità dei lingotti, pur senza disporre di grandi capitali.

Infatti, non è necessaria un'ampia disponibilità finanziaria per procedere all'acquisto di lingotti di grande pezzatura, potendo impegnare soltanto una piccola parte dei capitali disponibili o utilizzabili in un arco di tempo diluito e lungo quanto si vuole, proseguendo mediante acquisti successivi fino ad ottenere un lingotto della pezzatura ipotizzata in origine o anche in itinere.

Pertanto, il piano di accumulo è un piano di acquisto rateale di lingotti di oro puro 999,9% LBMA GOOD DELIVERY, alternativo o complementare all'acquisto diretto ed immediato di lingotti di grande pezzatura.

Inoltre, il piano di accumulo di oro da investimento risulta alternativo soprattutto al classico mercato assicurativo e finanziario perchè consente di possedere fisicamente il bene "rifugio" per eccellenza in forma di lingotti e non insolida valuta convenzionale, peraltro esposta al rischio emittente poichè non effettivamente e fisicamente posseduta.

Durante lo sviluppo del piano di accumulo, che non presenta alcun vincolo di sorta, l’oro fisicamente posseduto viene progressivamente convertito, senza alcun tipo di penalizzazione, in lingotti di maggiore pezzatura, sempre certificati in peso e purezza (se coniati anche blisterati), prodotti da soggetti LBMA GOOD DELIVERY.

Inoltre, è sempre possibile smobilizzare in qualsiasi momento l'oro acquistato o cessarne l'acquisto rateale senza alcun vincolo o penale, con il controvalore monetario della consistenza posseduta attualizzato in tempo reale, 24 ore al giorno ed in tutti i giorni dell'anno.

​

bottom of page