L’oro risale grazie ai deboli dati economici statunitensi
- AUREA OPERATORE ORO
- 4 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo aver toccato un minimo giornaliero di $ 3.343,92, il prezzo dell’oro è tornato in positivo schizzando fino a $ 3.384,72 a causa dei deboli dati statunitensi e delle tensioni commerciali che alimentano la domanda del bene rifugio per eccellenza.
Al contrario, il dollaro si è lasciato alle spalle il precedente recupero, con il suo indice che è sceso nuovamente sotto quota 99, e il rendimento dei titoli del tesoro statunitense è letteralmente crollato.
I dati pubblicati oggi negli Stati Uniti confermano il rallentamento economico del paese, giustificando un intervento di allentamento della politica monetaria della Fed.
Soltanto i dati PMI dei servizi e composito sono risultati migliori delle attese e di quelli precedenti, mentre il dato ISM non manifatturiero ha mostrato che l'attività commerciale nel settore dei servizi si è contratta per la prima volta in quasi un anno, risultando peggiore delle attese e del valore precedente. Anche il dato ADP dell’occupazione nel settore privato è crollato drammaticamente, con un valore di 37.000 nuove posizioni lavorative, contro le 110.000 previste e le 60.000 precedenti.
Domani entreranno in vigore i nuovi dazi del 50% su acciaio e alluminio voluti da Trump, aggravando le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e alimentando le incertezze sull'esito delle trattative tra i due paesi.
Analisi tecnica
L’oro continua nel suo percorso rialzista, ma ha incontrato la forte resistenza dei $ 3.385 che, al momento, stanno impedendo lo scatto decisivo verso i $ 3.400.
Se tale soglia fosse superata, si aprirebbe la strada verso il picco del 7 maggio di 3.438 dollari.
Comments