L'oro è in vista del traguardo dei $ 3.400
- AUREA OPERATORE ORO
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Nella giornata di ieri, l’oro ha continuato a salire fino a raggiungere il massimo di questa mattina nelle contrattazioni asiatiche di $ 3.394,32.
L’oro ha continuato ad essere sostenuto dalla debolezza del dollaro e dei rendimenti dei titoli di stato statunitensi. Sebbene, il recupero di entrambi nelle contrattazioni odierne, insieme ad alcune prese di profitto, ne stia provocando l’arretramento sotto i $ 3.380.
Le preoccupazioni sull'indipendenza della Fed dopo il tentativo senza precedenti del presidente Trump di licenziare la governatrice Lisa Cook, rappresentano il principale motore per la crescita del metallo prezioso.
Trump sta profondendo ogni sforzo per estromettere la governatrice della Fed, preparandosi ad una battaglia legale contro di lei a seguito delle accuse pendenti su quest’ultima di falsificazione di documenti per la concessione di mutui. Infatti, il presidente ha dichiarato ieri che avrà presto una maggioranza all’interno del FOMC che potrà piegarsi alla sua volontà di tagliare i tassi di interesse. Nonostante la governatrice abbia affermato che Trump non ha l'autorità per licenziarla e che non si dimetterà.
Inoltre, anche i dati giunti ieri dagli Stati Uniti, che hanno segnalato un calo a luglio del 2,8% degli ordini di beni durevoli e un calo della fiducia dei consumatori del Conference Board ad agosto, hanno contribuito ad incrementare la domanda di oro quale bene rifugio.
Infine, pure le forti probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre, dopo le dichiarazioni di Powell a Jackson Hole la scorsa settimana, che ha palesato che i rischi per il mercato del lavoro stanno aumentando, continuano a spingere il prezzo dell’oro verso l’alto.
Analisi tecnica
L'oro rimane rialzista nel lungo termine nonostante l’arretramento odierno. E anche nel breve termine il momentum è rialzista, poiché l’RSI a 14 giorni rimane sopra la linea mediana a 54,833.
La prossima resistenza al rialzo emerge dal massimo dell’otto agosto di $ 3.409, seguita dal picco di luglio di $ 3.439 e dal massimo di giugno di $ 3.451.
Commenti